Gli ultimi interventi attuati dalla Società
|
Lunedì 29 Giugno 2015 13:26 |
La Società per il Palazzo Ducale, adempiendo ad una delle proprie finalità, quella di sostenere e riconoscere gli studenti meritevoli, su segnalazione della direzione della Scuola Laboratorio, Restauro e Conservazione Beni Culturali,
|
Leggi tutto...
|
Domenica 17 Gennaio 2010 18:40 |
 Si è concluso con successo il restauro di quattro importanti tele mantovane cinquecentesche, ritrovate e restaurate ad opera della Società per il Palazzo Ducale di Mantova. Le tele di Teodoro Ghisi, raffiguranti le storie degli evangelisti, in origine decoravano l'oratorio Petrozzani, ora chiesa valdese in via Isabella d'Este di Mantova. Le tele furono dipinte negli anni novanta del cinquecento per decorare l'oratorio di San Giovannino annesso alla proprietà del Segretario di Stato Pedrozzani.
|
Leggi tutto...
|
Scrivere la storia della famiglia Gonzaga, in poche righe, è cosa ardua e difficile. Le loro vicende si svolsero in un arco di quasi quattro secoli. Tra i personaggi di spicco si annoverano abili e valorosi condottieri, vescovi, cardinali e un santo, efficacissimi e sapienti diplomatici che seppero legare, con matrimoni, il loro casato a quello delle principali corti italiane ed europee. Giunti a Mantova da San Benedetto Po come feudatari del potente convento Polironiano (XII sec.), iniziarono la loro ascesa come Capitani del popolo, poi Marchesi e Principi dell’Impero (1433) ed infine Duchi (1530).
|
Leggi tutto...
|
Venerdì 14 Marzo 2008 00:00 |
 La Società acquista, restaura e fa dono al museo polironiano di San Benedetto di due boccali in maiolica della prima metà del XVIII secolo originariamente appartenuti all’antica farmacia dell’abbazia. Gli orcioli, dotati di presa nastriforme, di pippiolo da cui versare il liquido, di ampia bocca per filtrare e travasare sciroppi o acque conservati all’interno ed indicati dalla scritta posta sul ventre del vaso, provengono da officine dell’Italia settentrionale.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|